Sparo a zero
Sparo a zero
Political correctness Considerazioni del giurista blogger Giovanni Cardona sul fair play politico
21 aprile 2018 | Giovanni CardonaDebbo subito precisare di essere personalmente portato più al presente ed al futuro che non al passato.
Ritengo che tutte le nostre esperienze passate siano assai importanti, e che, complessivamente, fanno di noi quello che siamo, tuttavia non debbono essere … Leggi tutto l’articolo
Antonio FLOCEANO (prima metà del ‘500) – Il Giurista – Altro dimenticato personaggio narrato in silloge nei canti del pianoro Taurianovese dal blogger Giovanni Cardona
14 aprile 2018 | Giovanni CardonaAntonio FLOCEANO (prima metà del ‘500) – Il Giurista –
Nacqui nel Regno di Napoli nella prima metà del ‘500.
La guerra dinastica tra angioini e aragonesi aveva portato morte e terrore nella sperduta contrada Jatrinolese governata dal … Leggi tutto l’articolo
Maria Rosa DE LUCA (1891-1923) – La giovine – Continua la narrazione in silloge di personaggi del pianoro Taurianovese da parte del blogger Giovanni Cardona
8 aprile 2018 | Giovanni CardonaMaria Rosa DE LUCA (1891-1923) – La giovine –
Tutto andò bene fin dall’infanzia in cui imparai l’onestà del vivere da mio padre Salvatore stimato sarto e da sua moglie Barillà Maria Stella cucitrice.
Nacqui il 19 marzo del … Leggi tutto l’articolo
Francesco SOFIA ALESSIO (1873-1943) – Il Latinista – Continua la narrazione in silloge di personaggi del pianoro Taurianovese da parte del blogger Giovanni Cardona
31 marzo 2018 | Giovanni CardonaFrancesco SOFIA ALESSIO (1873-1943) – Il Latinista –
Nacqui a Radicena il 18 settembre del 1873 da Casimiro e Rosina Alessio.
I miei genitori per esaudire le emergenze familiari mi registrarono al Comune di Radicena Francesco Achille Ferdinando.
Giuseppe SCULLARI (1903-1938) – Lo scultore del legno – Altro personaggio raccontato in silloge nella Spoon River del pianoro Taurianovese dal blogger Giovanni Cardona
24 marzo 2018 | Giovanni CardonaGiuseppe SCULLARI (1903-1938) – Lo scultore del legno –
Non sono andato fino in fondo la morte mi colse privandomi dell’abbraccio prediletto dei miei pargoli.
Nacqui a Radicena il 29 luglio del 1903 in vico Mileto sedici da … Leggi tutto l’articolo
Vincenzo ROMEO TOSCANO (1878-1942) – Lo Scultore – Continua la narrazione di un altro personaggio illustre de La Spoon River Taurianovese del blogger Giovanni Cardona
17 marzo 2018 | Giovanni CardonaVincenzo ROMEO TOSCANO (1878-1942) – Lo Scultore –
In pupillar età io figlio di calzolaio plasmavo la materia.
Nacqui a Radicena il 26 settembre del 1878 in vico Scordino quattro da Luigi e Teresa Toscano.
Amavo la scultura … Leggi tutto l’articolo
Giovanni Francesco GEMELLI CARERI (1644-1724) – Il Giurista avventuriero – Continua la narrazione in silloge di personaggi del pianoro Taurianovese da parte del blogger Giovanni Cardona
10 marzo 2018 | Giovanni CardonaGiovanni Francesco GEMELLI CARERI (1644-1724) – Il Giurista avventuriero –
Nacqui a Radicena sotto il Ducato di Terranova nel 1644 da don Errigo e Maria Careri.
A Napoli compii gli studi presso i gesuiti laureandomi il 3 aprile … Leggi tutto l’articolo
Il Maestro La narrazione di un ricordo del giurista blogger Giovanni Cardona
3 marzo 2018 | Giovanni CardonaNon ho mai creduto che la vita fosse l’”ombra del passato”; un repertorio di immagini perdute, ricordi svaniti nel sonno di una memoria sterile e senza affetti.
E’ decorso un ventennio, eppure la figura del mio Maestro è stagliata compatta … Leggi tutto l’articolo
Gaetano ESPOSITO (1883-1964) – Il Regio Finanziere – Continua la narrazione in silloge di personaggi del pianoro Taurianovese da parte del blogger Giovanni Cardona
24 febbraio 2018 | Giovanni CardonaGaetano ESPOSITO (1883-1964) – Il Regio Finanziere –
Si erge il Duomo di Sant’Andrea nella marinara Amalfi il luogo della mia stirpe.
Io nacqui a Radicena nel 1883 da Andrea e Maddalena Panza.
Nella via Gemelli Careri snodo commerciale … Leggi tutto l’articolo
U ’nnacari Riflessione sarcastica del giurista blogger Giovanni Cardona su un vezzoso incedere locale
17 febbraio 2018 | Giovanni CardonaNon si può negare che nell’incedere degli autoctoni si riflettano aspetti della nostra epoca, e non perché abbia ragione Cocteau quando dice che ci si trova con un’andatura dove una parte del corpo si diverte e l’altra si annoia: ma … Leggi tutto l’articolo














Discussioni recenti