Sparo a zero
Sparo a zero
Giacomo Giuseppe SOFIA (1878-1926) – Il prete letterato – Continua la narrazione in silloge di personaggi del pianoro Taurianovese da parte del blogger Giovanni Cardona
17 febbraio 2019 | Giovanni CardonaGiacomo Giuseppe SOFIA (1878-1926) – Il prete letterato –
Nacqui a Radicena da Leopoldo fu Gaetano il 27 febbraio del 1878.
A Mileto ancor giovane iniziai gli studi teologici proseguiti a Ferrara presso i gesuiti.
Fui sospinto sin … Leggi tutto l’articolo
Queste parole di sapore oscuro Riflessione del giurista blogger Giovanni Cardona sull'era dell’incomunicabilità
9 febbraio 2019 | Giovanni CardonaOggi, in tutto il mondo, ma soprattutto in Italia, si parla molto e si scrive molto, forse troppo (e si legge, invece, poco) nel senso che sono molti coloro che parlano e scrivono e costoro forse parlano e scrivono troppo.
L’idraulico Riflessione grottesca del giurista blogger Giovanni Cardona
3 febbraio 2019 | Giovanni CardonaSe il giorno del suo primo intervento sul cervello, la buonanima del prof. Herbert Olivecrona avesse previsto l’attuale momento magico degli idraulici, certamente avrebbe usato, nel richiudere la scatola cranica, il filo di canapa.
Con ciò si vuol dire a … Leggi tutto l’articolo
Cultura e Potere Riflessione del giurista blogger Giovanni Cardona sulla ingerenza mediatica nella formazione dell’opinione
26 gennaio 2019 | Giovanni Cardona 2In tutte le sue attività e in tutte le sue manifestazioni, l’uomo non solo esprime se stesso, il suo intelletto e il suo spirito, ma anche esercita una forza di suggestione sulla società o, comunque, rappresenta nell’attività intellettuale un preciso … Leggi tutto l’articolo
La contessa Lara Narrazione del giurista blogger Giovanni Cardona sul famoso omicidio della poetessa Eva Giovanna Antonietta Cattermole
13 gennaio 2019 | Giovanni CardonaAnche attraverso la rilettura degli atti di un processo possiamo cogliere qualche aspetto di “come eravamo”. Il “come giudicavamo”, qualora, poi, di un processo si colga il ”paesaggio”, alla maniera ad esempio, del “1912 + 1” di Sciascia, può risultare … Leggi tutto l’articolo
Giuseppe MARINO (1856-1934) – Il Capitano dei Carabinieri – Prosegue con un altro personaggio la Spoon River del pianoro Taurianovese del blogger Giovanni Cardona
29 dicembre 2018 | Giovanni CardonaGiuseppe MARINO (1856-1934) – Il Capitano dei Carabinieri –
Nacqui a Caccuri antico borgo calabrese il 3 febbraio del 1856.
L’ameno castello medievale vigilava dai superbi merli le colonne della antica Crotone che dal contado natio sfociava nel … Leggi tutto l’articolo
Cronaca di un arresto annunciato Riflessioni del giurista blogger Giovanni Cardona sulla spettacolarizzazione degli arresti
18 dicembre 2018 | Giovanni CardonaNegli ultimi anni si sono moltiplicate le tecniche di estorsione della verità, attraverso l’abuso di provvedimenti coercitivi, vagliati come strumenti di pressione psicologica funzionali a stanare dalla mente e dalla sofferenza dell’inquisito la verità costruita artificiosamente o snidare tra gli … Leggi tutto l’articolo
Il prete Riflessione tra l’ironico e il sarcastico del giurista blogger Giovanni Cardona
15 dicembre 2018 | Giovanni Cardona 1Una volta, incontrandolo, si accennava l’atto di togliersi il cappello e, iniziando appena un inchino, lo si salutava con un “Buongiorno don Evaristo, sia lodato Gesù Cristo”.
Oggi è diverso: lo si incontra a bordo di costose autovetture e gli … Leggi tutto l’articolo
Professione: imputato! Breve racconto del giurista blogger Giovanni Cardona
8 dicembre 2018 | Giovanni CardonaHa inizio l’udienza!
Il richiamo del magistrato fece cessare immediatamente il brusio. Gli avvocati presero posto al loro tavolo mentre il pubblico si ritirò dietro la transenna.
Mi pare che abbiamo un detenuto – continuò il Pretore – facciamolo entrare.
Il peccato di Lolette Critica letteraria del giurista blogger Giovanni Cardona sulle passioni dell’universo femminile in relazione ai precetti e agli obblighi imposti dalla istituzione matrimoniale
1 dicembre 2018 | Giovanni CardonaUn grande libro, una specie di Bibbia del matrimonio (e come la Bibbia quindi non letto e trascurato), s’intitola “Piccole miserie della vita coniugale”: è di Honoré de Balzac.
“Per essere felici nel matrimonio, bisogna o essere un uomo di … Leggi tutto l’articolo
















Discussioni recenti