democrazia
democrazia
“Inclusione e partecipazione cardini democrazia” Lo ha dichiarato Nicola Irto alla conferenza stampa di presentazione del premio "Don Italo Calabrò"
4 febbraio 2019 | redazione“Uno dei grandi insegnamenti che ci ha lasciato don Italo Calabrò è quello di assumersi le responsabilità e di non delegare il proprio ruolo nella società. È attorno a questa parte del pensiero del sacerdote reggino che ruota la quarta … Leggi tutto l’articolo
Il nulla e la Democrazia (seconda parte) Dalla resistenza alla desistenza democratica narrata nella seconda parte dal giurista blogger Giovanni Cardona
10 novembre 2018 | Giovanni Cardona 1Gli storici dicono che la contestazione è un momento inevitabile della dialettica storica, ma quando la contestazione è assurda e assume un aspetto morboso, quando la contestazione vuole apportare il crollo di tutte le verità, vuole demitizzare e dissacrare tutto, … Leggi tutto l’articolo
Il nulla e la Democrazia (prima parte) Dalla resistenza alla desistenza democratica narrata dal giurista blogger Giovanni Cardona
3 novembre 2018 | Giovanni CardonaLa democrazia nei paesi dell’occidente è in crisi da molti anni, da quando cioè sorsero i partiti di massa e si creò una coscienza di classe. Da allora è stato un susseguirsi di agitazioni anarchiche, di convulsioni, di denunce e … Leggi tutto l’articolo
Lisbona, “Calabria&Europa” al “Citizens Forum” Discussione incentrata su democrazia e social media
31 ottobre 2018 | redazioneSi è chiuso a Lisbona il Citizens Forum dedicato al progetto “I Debate”. Un trend di dibattiti finanziati dal programma Europa per i cittadini, un progetto nato grazie alla cooperazione tra istituzioni partner di sette paesi diversi, quasi tutti ospitanti … Leggi tutto l’articolo
Potere e Stato (ultima parte) Si conclude la riflessione del giurista blogger Giovanni Cardona, sul rapporto sul rapporto tra identità collettive, il potere, la libertà e lo Stato
3 luglio 2018 | Giovanni CardonaI cittadini hanno mille ragioni di lamentarsi del regime politico del tutto inefficiente, apparentemente rappresentativo ma non funzionale, spesso immorale e sempre incoerente.
Un regime che si ammanta di parvenze democratiche ed è fonte di corruzione, che isola il paese … Leggi tutto l’articolo
Una Repubblica di pazzi Riflessioni del giurista blogger Giovanni Cardona sul tema della follia
5 giugno 2018 | Giovanni CardonaLa bancarotta della legge 180 ha aperto le porte dei manicomi senza dare ai malati di mente una valida assistenza alternativa e senza creare nuove ed efficienti strutture che sostituiscano le antiche.
La Pazzia?
Qual è il segreto che dentro … Leggi tutto l’articolo
Enesto Magorno vuole restituire la democrazia a Platì La Festa della Repubblica verrà festeggiata nella cittadina che deve alzare la testa per mostrare il suo volto migliore
7 maggio 2015 | redazione“Carissimi, il Pd regionale, il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, si ritroverà a Platì , comune del reggino sciolto più volte per presunte infiltrazioni mafiose, destinato ad un perenne commissariamento dal momento che nemmeno questa volta … Leggi tutto l’articolo
“E’ necessario il ripristino della democrazia a Platì” Si esprime così il deputato calabrese del Partito Democratico, Nico Stumpo
5 maggio 2015 | redazione«Bene ha fatto il segretario del Partito Democratico calabrese, Ernesto Magorno, ad avanzare, ai rappresentanti della politica e delle istituzioni prima che ai cittadini, questa simbolica sfida su Platì affinché si proceda al ripristino di quel cammino democratico interrotto ormai … Leggi tutto l’articolo
















Discussioni recenti